Visualizzazione post con etichetta Tarocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tarocchi. Mostra tutti i post

mercoledì 14 maggio 2014

La Croce Celtica

Dopo aver visto come scegliere e come consacrare un mazzo di Tarocchi, entriamo nel vivo delle letture spiegando uno dei giochi più diffusi: quello della Croce Celtica.

Questo metodo è uno dei più antichi e tradizionali, ma ancora oggi è molto amato ed utilizzato, in quanto produce risultati dettagliati e complteti pur senza essere particolarmente difficile da eseguire o  interpretare.

Anche se il metodo è pensato per il mazzo completo di Tarocchi, ed anzi consiglio di eseguirlo in questo modo, è comunque possibile utilizzarne una versione più semplificata usando solo gli Arcani Maggiori e disponendo solo le prime 6 carte.

Dopo aver mescolato accuratamente il mazzo stendiamo le lame come in figura, seguendone l'ordine numerico. Scopriremo in un primo momento le sei lame inizali, procedendo ad un'iniziale interpretazione. Solo successivamente scopriremo anche le rimanenti quattro, che serviranno da ausilio e da chiarificazione della situazione già dipinta dagli arcani precedenti.


Vediamo ora nel dettaglio il significato delle singole posizioni:
1. La situazione attuale: rappresenta il consultante e la sua situazione fisica e spirituale.
2. Le influenze immediate: quello che può accadere nel futuro più prossimo, o che è già in divenire. Soprattutto i contrasti ma a volte anche le cose positive che la situazione attuale presuppone.
3. Il destino: indica le conseguenze nate dalla situazione attuale, e quindi la sorte del consultante.
4. Le infuenze passate: riguarda gli avvenimenti lontani nel passato che hanno contribuito maggiormente alla creazione della situazione attuale.
5. Le influenze recenti: gli avvenimenti recenti, di solito ancora in corso, che hanno profonda influenza sulla situazione attuale.
6. Il futuro prossimo: indica tutti gli avvenimenti ed i cambiamenti che il futuro prossimo riserva al consultante. Temporalmente si colloca tra il numero 2 ed il numero 3.
 7. Il consultante:chiarisce e definisce maggiormente la situazione del consultante all'interno della situazione presente.
8. Le influenze esterne: indica le influenze che il consultante ha verso l'ambiente che lo circonda, ma anche come l'ambiente esterno lo influenza a sua volta.
9. Le influenze interne: la sfera intima del consultante, i suoi pensieri più intimi, i suoi desideri più celati, e tutto quello che lo influenza dall'interno.
10. Il responso finale: la sintesi risultante da tutte le influenze, rappresenta la conclusione fornita da tutti gli altri arcani.

Nell'interpretazione ricordiamo sempre che gli arcani maggiori influenzano le carte vicine e tracciano le linee guida della lettura, mente gli arcani minori li completano aiutando l'interpretazione e fornendo i dettagli.

Buona lettura...


domenica 13 aprile 2014

Scegliere il Mazzo di Tarocchi

Continuiamo il nostro viaggio sul mondo dei Tarocchi con un'argomento fondamentale: scegliere il primo mazzo di Tarocchi. Tradizionalmente il primo mazzo di Tarocchi non veniva acquistato, ma regalato dal proprio Maestro o da un Fratello in Arte. Io stesso ho ricevuto il mio mazzo in dono, e per mantenere la tradizione sono solito regalare il primo mazzo a quanti partecipano ai corsi sui tarocchi che tengo.
Oggigiorno la maggior parte dei praticanti impara da autodidatta, quindi è raro che il primo mazzo di lame venga donato, e l'unica possibilità rimane quella di procurarsi da soli i propri Tarocchi. E' bene capire subito che questo non pregiudica in alcun modo i risultati finali, in fondo come dice Pitagora "tutto questo fallo nella misura in cui lo puoi, perché la possibilità alberga presso la necessità".

Chi inizia da zero e vuole apprendere l'Arte dei Tarocchi si trova davanti a una babele di testi e tarocchi: tutti gli autori d'esoterismo hanno trattato prima o poi l'argomento, ed il risultato è un'infinità di testi tra i quali orientarsi diviene davvero difficile.
E' bene precisare che non c'è un testo realmente superiore agli altri, così come non c'è un mazzo migliore degli altri. Questo perché il metodo di lettura dei tarocchi è personale, e ogni praticante dovrà sviluppare con il tempo e con l'esperienza il proprio metodo personale, che sarà differente per ognuno. Per acquisire le basi delle simbologie ed i meccanismi dei giuochi ogni libro è piuttosto valido, tra i tanti autori posso citare Laura Tuan, Diego Melidi o Luisa Beni. Sconsiglio invece per i neofiti il libro di Olwald Wirth: è un testo fondamentale, ma che andrebbe affrontato solo dopo aver acquisito le basi dei Tarocchi. Ai neofiti sconsiglio anche il testo di Crowley, in quanto le simbologie ed i metodi riflettono il pensiero dell'Autore, discostandosi dai significati canonici che servono a chi si avvicina a queste pratiche.

Anche per quanto riguarda i mazzi consiglio di scegliere tra i più classici, come ad esempio i Tarocchi di Marsiglia o il Raider-Waite. Quest'ultimo è particolarmente adatto, in quanto presenta figurati anche gli arcani minori. Da evitare invece i mazzi più moderni come i tarocchi di Leonardo, degli Angeli, Celtici o quant'altro, così come tutti i mazzi che non presentano anche gli Arcani Minori.

domenica 2 marzo 2014

Consacrare i Tarocchi: Metodo Classico



QUI abbiamo visto l'importanza di consacrare il mazzo di Tarocchi, vediamo ora uno dei metodi più semplici e diffusi con cui si usa operare questa consacrazione.

Poni le carte sull’altare con il dorso verso l’alto mente fai bruciare un incenso di purificazione, ad esempio il benzoino. Fai passare le carte, una ad una, avanti e indietro da un lato all’altro sul fumo dell’incenso recitando nel contempo “Io ti consacro: che tu mi possa essere propizia”. Poni la carta così consacrata nel sacchetto preparato come descritto in questo articolo.

Terminato il rito sul mazzo, chiudi il sacchetto, fumiga anche quest’ultimo e ponilo in un luogo buio per tre giorni, dove non possa assolutamente vedere la luce. Al quarto giorno riprendi il mazzo e fumigalo nuovamente, sempre nel suo sacchetto chiuso.

Alcuni Cartomanti usano porre vicino al mazzo da consacrare durante il rituale un altro mazzo che aiuterà il rito infondendo l’energia accumulata durante i consulti, oppure un oggetto personale allo scopo di legare maggiormente a loro le Lame. Altri infine sono soliti lasciare bruciare per tre giorni una candela vicino alle Lame consacrate.

Il Sacchetto per i Tarocchi

Prima di entrare nei metodi di consacrazione dei Tarocchi, è bene spendere due parole riguardo al sacchetto che li andrà a custodire e proteggere: : il suo colore è importante, come lo è la sua Consacrazione.

Molti Cartomanti usano mazzi diversi, contenuti in sacchetti di colore diverso, in base al tipo di consulto che andranno a fare: tradizionalmente il sacchetto rosso custodisce i tarocchi per i consulti d’amore, il sacchetto nero per i consulti generici e quello viola per i consulti d’affari.


Una volta che avrai scelto o ancora meglio realizzato da te il sacchetto che custodirà le tue Lame, puoi innanzitutto purificarlo fumigandolo su un incenso di purificazione come il benzoino o regale come la mirra, poi lo esporrai alla luce della Luna Piena per un’intera notte.
Il giorno successivo ripeterai nuovamente la fumigazione. A questo punto il tuo sacchetto è pronto a proteggere e custodire i tuoi Arcani.

domenica 8 settembre 2013

Corsi A.V.I. 2013/2014

Come chi frequenta il forum già saprà, da parecchio tempo stiamo parlando di realizzare dei corsi su vari argomenti di base, per dare la possibilità a quanti si avvicinano all'Esoterismo nelle sue molteplici forme di poter apprendere le prime nozioni in modo serio ed efficace.
Tutti i corsi avranno la comune caratteristica di essere a carattere pratico, ovvero non ci saranno solo spiegazioni e fiumi di parole, ma attività pratiche ben strutturare in modo da dare ai partecipanti modo di "toccare con mano" quanto appreso. Per poter raggiungere al meglio questi obliettivi ci sarà ovviamente la necessità di testi e altri materiali, che l'Associazione Aequilibrium sarà felice di fornire a tutti i partecipanti.

Dei vari argomenti proposti, quelli che hanno avuto più riscpontro sono i sguenti:

Vivere la Ruota dell'Anno: un'introduzione al concetto di tempo in senso esoterico e magico e alla sua ciclicità, seguita dalla presentazione delle principali Festività,  la loro celebrazione e i metodi per sentire in modo profondo e vivere la Ruota dell'Anno, entrando così in armonia con il mondo naturale ed i suoi ritmi.

Corso Pratico di Sigillazione: un'introduzione ai sigilli e al loro utilizzo in campo esoterico e magico, seguita dalla costruzione passo-passo di un sigillo, in modo da poter apprendere e sperimentare come viene concepito, su quali basi opera, come viene realizzato, quali sono i suoi scopi ed i suoi limiti.

La Via dei Tarocchi: un'introduzione storica e generale ai Tarocchi, seguita dall'interpretazione tradizionale, dalla spiegazione dei giuochi più usati, e concludendo con un'ampio sguardo ai Tarocchi nel loro carattere più profondo, ovvero come Via Iniziatica.

Ci teniamo a precisare che tutto questo verrà realizzato in seno all'Associazione Aequilibrium, e che quindi il tutto viene fatto con spirito di reciproco aiuto e senza alcun fine di lucro. Se quindi di fossero delle spese per la realizzazione del corso, ai partecipanti verranno chieste solo queste ultime, senza alcun ricarico aggiuntivo.